DJI Mavic 3T

RIVOLUZIONE NELL’AGRICOLTURA E NELLE ISPEZIONI

Il DJI Mavic 3 Thermal può essere un ottimo strumento per l’agricoltura di precisione, grazie alla combinazione di una fotocamera termica e una RGB ad alta risoluzione.

La fotocamera termica del DJI Mavic 3 Thermal funziona rilevando la radiazione infrarossa emessa dagli oggetti, che varia in base alla temperatura. Ogni oggetto con una temperatura superiore allo zero assoluto (-273,15°C) emette radiazione infrarossa, invisibile all’occhio umano. Le termocamere sono progettate per catturare questa radiazione e tradurla in un’immagine visibile.

Il Mavic 3 Thermal ha una risoluzione di 640×512 per la fotocamera termica, che fornisce una buona definizione per rilevamenti termici di alta precisione. Ciò permette di rilevare anche piccole differenze di temperatura.

 

Dettagli

Scorgi anche l’invisibile con DJI Mavic 3T

Progettato per soddisfare le speciali esigenze delle operazioni aeree dei vigili del fuoco, nella ricerca e nel salvataggio, nelle ispezioni e nelle missioni notturne, DJI Mavic 3T  una fotocamera da 48 MP con sensore CMOS da 1/2” e una termocamera con campo visivo display (DFOV) di 61° e una lunghezza focale equivalente di 40 mm con risoluzione di 640 × 512 px.

Trasmissioni delle immagini di nuova generazioni

Con una distanza controllabile massima di 15 km, DJI O3 Enterprise Transmission consente ai droni Mavic 3 Enterprise di volare più lontano e trasmette segnali con una maggiore stabilizzazione, offrendo al pilota una maggiore tranquillità durante il volo. Fornisce un’elevata velocità di inquadratura in tempo reale a 1080p/30 fps.La distanza di trasmissione è un indicatore della forza del segnale; volare sempre in conformità con le leggi e le normative locali, compreso il volo del drone all’interno della linea visiva dell’operatore, salvo diversa autorizzazione.

Fotocamera grandangolare

Lunghezza focale equivalente di 24 mm, 48 MP

Teleobiettivo

Lunghezza focale equivalente di 162 mm, 12 MP, zoom ibrido a 56×

Fotocamera termica

DFOV: 61°, lunghezza focale equivalente di 40 mm, risoluzione 640 × 512

Zoom simultaneo a schermo diviso

Le fotocamere termiche e con zoom di Mavic 3T supportano lo zoom affiancato continuo a 14× per offrire un facile confronto.

Rilevamento omnidirezionale per voli sicuri

Dotato di obiettivi grandangolari su tutti i lati per l’aggiramento omnidirezionale degli ostacoli senza punti ciechi. Regola gli allarmi di prossimità e la distanza di arresto in base ai requisiti della missione.

Utilizzi applicativi

Monitoraggio delle colture

La termocamera consente di rilevare variazioni di temperatura nelle piante, che possono indicare stress idrico, malattie o parassiti. Grazie a queste rilevazioni, gli agricoltori possono intervenire in modo più rapido e mirato.

 

Ispezione del suolo

Le immagini termiche possono essere utilizzate anche per identificare differenze di temperatura nel suolo, che possono segnalare problemi di drenaggio o nutrienti.

Analisi della salute delle piante

Il Mavic 3 Thermal può fornire immagini dettagliate che aiutano a valutare lo stato di salute delle piante, utilizzando sia la fotocamera RGB che la termica per ottenere un quadro completo della condizione del raccolto.

Batteria efficiente e affidabile

Durata della batteria ultra-lunga, scatti in sequenza rapidi
43 minuti.

Un singolo volo può completare operazioni di mappatura su un’area di 2 km quadrati.

Ricarica rapida

Ricarica rapida ad alta efficienza con Stazione di ricarica per batterie da 100 W

DJI Mavic 3M

Ecosistema aperto

API cloud

Con i protocolli basati su MQTT integrati di Pilot 2 nell’API Cloud di DJI, puoi connettere direttamente Mavic 3 serie Enterprise a piattaforme cloud di terze parti senza dover sviluppare un’app. Accedi all’hardware del drone, ai video, alle dirette streaming e alle foto.

MSDK

Mobile SDK 5 semplifica lo sviluppo di app per controllare DJI Mavic 3 serie Enterprise. Mobile SDK 5 è completamente open source e viene fornito con campioni di codice di produzione dei moduli principali di DJI Pilot 2.

Specifiche e dettagli

Torna in alto